
Ci sono molti modi per rendere più sostenibile e amica dell’ambiente la mobilità su quattro ruote. Nessuno di loro è forse davvero in grado di fare una differenza concreta, ma la somma di tante piccole attenzioni può in qualche modo incidere e aiutare a ridurre l’impatto sul pianeta delle auto. Bentley lo sa bene e si è da tempo impegnata in questo senso a diventare leader nella mobilità di lusso sostenibile. La B alata ha varato l’articolato piano strategico Beyond 100, che si amplia ora con l’aggiunta di un nuovo tassello. In occasione della Monterey Car Week, in programma in California proprio questa settimana, la Casa di Crewe presenta infatti l’Olive Tan Leather, una inedita tipologia di rivestimenti in pelle completamente biologica.
Una tecnica innovativa
La caratteristica unica di questa pelle sta in un processo di conciatura sostenibile, realizzato utilizzando un sottoprodotto organico dell’industria olearia. Ottenuto dalla rilavorazione dei residui della spremitura delle olive, l’agente conciante è privo di metalli, minerali e aldeidi dannosi. Questa tecnologia consente tra l’altro l’impiego di una minore quantità di acqua rispetto a un processo di concia convenzionale. Il tutto senza compromessi in fatto di qualità: la pelle che ne risulta è incredibilmente morbida, perfetta per essere proposta alla clientela esigente dal marchio di auto di lusso più desiderato al mondo. Bentley Motors è la prima casa automobilistica a utilizzare la tecnologia Olive Mill Wastewater (OMW) messa a punto dalla conceria Pasubio SpA, leader del settore.

Una filiera controllata
Bentley sta già pianificando di offrire la pelle sostenibile derivata dalla OMW come opzione in tutta la sua gamma di prodotti, recentemente rinnovata con il model year 2024. La materia prima di partenza, giova ricordarlo, è un sottoprodotto del settore alimentare, altamente tracciato. “Utilizziamo da otto a dodici pelli per ogni vettura, tutte provenienti dall’Unione Europea. Bentley evita inoltre di utilizzare pellami legati alla deforestazione, a testimonianza del lavoro svolto all’interno della nostra catena di fornitura per incoraggiare processi più ecologici. Continuiamo a impegnarci per un approvvigionamento di pelli più sostenibile, oltre a lavorare su altre iniziative per migliorare la nostra catena di approvvigionamento.” ha dichiarato Marc Stang, Technical Expert Leather di Bentley Motors.
