Fassina / La Storia

La Storia

Dal 1982, la passione ci guida

DAL MONDO DELLE COMPETIZIONI CON LA STESSA PASSIONE




La storia del Gruppo Fassina comincia nel 1982, quando Tony Fassina in procinto di abbandonare le competizioni sportive, rileva la concessionaria Fiat a Vittorio Veneto, in provincia di Treviso.
Sono gli anni di uno sviluppo vorticoso che portano la concessionaria, nel 1989, ad essere la terza in Italia per numero di auto nuove vendute. Infatti, grazie alla forte crescita, in questo periodo iniziano anche le prime acquisizioni: il Fassina rileva la concessionaria Fiat Zaja di Pordenone, la Citycar, concessionaria Fiat di Padova e, nei primi anni novanta, la concessionaria Fiat di Mestre, attuale Campello Motors.

Il settore auto procede a gonfie vele e, nel 1996, il Gruppo inaugura la concessionaria Volvo Autopolar a Conegliano Veneto (TV).

La collaborazione con Volvo viene continuamente ampliata nel corso degli anni. Infatti, allo stato attuale il Gruppo Fassina è concessionario Volvo a Treviso, Conegliano (TV), Belluno e Milano.

MILANO, IL NUOVO ORIZZONTE

Nel 1997 comincia la sfida più ambiziosa: il gruppo rileva da Fiat Auto Milano la storica succursale, sita in via Arona 15, adiacente alla Fiera Campionaria e a Corso Sempione.

I marchi storici Alfa Romeo Rotondi, Lancia Saicar e Fiat Saigarage entrano a far parte del gruppo, avviando l’espansione nel capoluogo lombardo: viene acquisita la Volvo Svezia Car, la Chrysler Syncro Car Service, la Land Rover Comar e la Jaguar British Racing Green.

Nel giro di pochi anni la Fassina spa può vantare lo showroom più ampio e prestigioso di Milano: il Car Village di via Grassi 98 Milano, oltre 50.000 mq tutti dedicati all’auto.

Oltre a questo, i prestigiosi McLaren e Bentley scelgono il gruppo come distributore esclusivo per l’Italia, rispettivamente nel 2010 e a seguire, arricchendo ulteriormente la già vasta offerta che ha toccato punte di fatturato aggregato vicino ai 400 milioni di euro.

Nel 2023 Fassina S.p.A. detiene un grande record:

  • Lo showroom indoor più grande d’Italia, che è il nostro salone dell’usato con più di 10.000 mq dedicati all’esposizione e allo stoccaggio (presso la nostra sede di via Grassi 98, Milano)

Questo chiaramente rappresenta due valori in cui l’azienda crede:

  • Una forte propensione alla cura all’auto dei propri clienti, soprattutto nel post vendita;
  • Una forte sinergia ed un polo d’acquisto sicuro per chiunque voglia acquistare un’auto, vista l’ampiezza di gamme offerte, dalle entry alle superlusso.

GRUPPO FASSINA, NON SOLO AUTO

Parallelamente al settore auto il Gruppo Fassina cresce nel settore finanziario-immobiliare, senza mai distogliere l’attenzione dal proprio core business.

Il ramo immobiliare vanta acquisizioni e lottizzazioni di zone industriali in Veneto, Friuli e Lombardia, per un milione di metri quadrati.

Infine, Fassina è anche orientata al sociale, e nel 2022 nasce la Fassina For Children, per aiutare l’infanzia in difficoltà.

Richiedi Informazioni

Useremo questo numero per darti supporto