Fassina / I neopatentati: chi sono e quali auto possono guidare con le nuove regole

I neopatentati: chi sono e quali auto possono guidare con le nuove regole

27 Dicembre 2024

Fiat Panda Life

Dal 14 dicembre 2024 il Codice della Strada ha introdotto molteplici novità. Tra loro ci sono anche nuove regole relative ai neopatentati. Cerchiamo dunque di capire bene chi sono costoro per la legge e quali auto possano davvero guidare adesso.

 

Chi sono i neopatentati?

Il Codice della Strada definisce neopatentato chiunque abbia conseguito la patente automobilistica da meno di tre anni. La classificazione non dipende quindi dall’età della persona, ma dalla data di superamento dell’esame.

 

Quali auto possono guidare?

La nuova legge stabilisce che nei loro primi tre anni da automobilisti i neopatentati possano guidare soltanto alcune vetture. Rispetto al passato non ci sono più distinzioni tra auto endotermiche, ibride o elettriche. Molto semplicemente, la norma fissa un limite di potenza specifica, in rapporto alla massa dell’auto. Il rapporto potenza/peso non può quindi essere superiore a 75 kW/tonnellata (in cavalli si parla dunque di 102 CV). In ogni caso la potenza massima non può superare i 105 kW (ovvero 142,8 CV). Queste regole valgono per chiunque abbia conseguito la patente dopo il 14 dicembre. Per chi ha superato l’esame prima valgono – solo per un anno – i limiti precedenti: 55 kW/t per le auto endotermiche e 65 per elettriche e plug-in, con una potenza massima di 70 kW.

Fiat Nuova 500 hybrid

 

Come si fa a sapere se un’auto è da neopatentati?

Ci sono due sistemi per sapere se una certa auto è adatta a un neopatentato. Il primo è consultare in internet il Portale dell’Automobilista. Qui. all’interno del menù Servizi Online, si trova la voce Neopatentati. Inserendo la targa della vettura, il sistema fornisce in un attimo la risposta. Per tutte le auto immatricolate dopo il 4 ottobre del 2007, la potenza specifica è comunque indicata anche sul libretto di circolazione.

 

Iscriviti alla nostra newsletter oppure richiedi info

Useremo questo numero per darti supporto