Fiat torna protagonista nel segmento B con la nuova Grande Panda, e Fassina celebra l’arrivo di questo attesissimo modello dedicandogli un porte aperte speciale. Il 29 e 30 marzo, la nuova arrivata della gamma torinese sarà infatti definitivamente esposta nello showroom di via Grassi 98 a Milano, nonchè disponibile al test drive. Perciò tutti potranno finalmente osservare da vicino e toccare con mano la vettura. La macchina può tra l’altro già essere ordinata, con la Casa che ha ufficializzato la composizione della gamma e il listino prezzi. Andiamo allora a scoprire nel dettaglio l’offerta Fiat.
Le motorizzazioni disponibili
La Grande Panda è disponibile in due varianti:
Versione ibrida: motore turbo 1.2 litri a 3 cilindri da 100 CV, batteria agli ioni di litio da 48 volt e cambio automatico eDCT “easy drive”. Questa vettura è in grado di fare manovra e spostarsi per brevi tratti in modalità elettrica quando la batteria è carica.
Versione elettrica: batteria da 44 kWh, autonomia combinata WLTP di 320 km e motore elettrico da 83 kW (113 CV). Questa vettura è caratterizzata da soluzioni innovative come il cavo di ricarica integrato e retrattile, una novità assoluta nel settore. La ricarica può avvenire in corrente alternata fino a 7 kW (che diventano 11 a richiesta) o in corrente continua fino a 100 kW. Il passaggio dal 20 all’80% della batteria può così avvenire in meno di mezz’ora.
Allestimenti e prezzi
La gamma si articola in diversi allestimenti per rispondere alle esigenze di ogni tipo di cliente.
Versione ibrida
Pop: allestimento entry level con climatizzatore manuale, strumentazione digitale da 10” e servizi connessi. Prezzo di listino: 18.900, che con la campagna promozionale di lancio diventano 16.950 euro, prezzo valido con rottamazione e finanziamento Stellantis Financial Services Italia (condizioni e dettagli disponibili presso le concessionarie Fiat.).
Icon: include sistema di infotainment con schermo da 10,25”, fari LED e pacchetti opzionali per comfort e stile. Prezzo di listino: 20.400 euro.
La Prima: versione top di gamma con cerchi da 17”, materiali sostenibili come il tessuto “BAMBOX Bamboo Fiber Tex®” e dotazione completa. Prezzo: a partire da 22.900 euro.
Versione elettrica
(Grande Panda)RED: modello accessibile con ruote in acciaio bianche e un design dedicato. Prezzo di listino: 24.900 € (che con la campagna promozionale di lancio diventano 22.950 €*).
La Prima: dotazione premium con materiali di alta qualità e tecnologie avanzate. Prezzo di listino: a partire da 27.900 €.
Innovazione sostenibile
La Grande Panda si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità: i componenti in alluminio e plastica ricavati da cartoni per bevande vengono riciclati e miscelati negli interni in plastica blu della Grande Panda. Ogni auto contiene il materiale riciclato di 140 cartoni. Fiat ha poi raggiunto un altro traguardo nell’industria automobilistica utilizzando il “BAMBOX Bamboo Fiber Tex®”, un tessuto innovativo e sostenibile contenente vere fibre di bambù, per rivestire la plancia della Grande Panda La Prima.
Disponibilità e guida per neopatentati
La Grande Panda, in entrambe le motorizzazioni, arriverà nelle concessionarie italiane a partire da marzo 2025. Inoltre, tutte le versioni sono guidabili dai neopatentati, confermando l’accessibilità del modello a un pubblico ampio.
Partnership con (RED)
Con la versione (Grande Panda)RED, Fiat rafforza il suo impegno sociale collaborando con l’organizzazione che da anni combatte l’AIDS e le pandemie globali. Un’opzione che unisce design, sostenibilità e un impatto positivo sul mondo.
Iscriviti alla nostra newsletter oppure richiedi info