Fassina / La convergenza delle ruote: cosa è e a cosa serve regolarla?

La convergenza delle ruote: cosa è e a cosa serve regolarla?

15 Agosto 2024

Convergenza ruote auto

Controllare la convergenza delle ruote è un aspetto cruciale della manutenzione dei veicoli, che troppo spesso viene trascurato. Comprendere cosa sia e perché sia fondamentale regolarla può fare la differenza tra una guida sicura e una costosa usura degli pneumatici. In questo articolo vedremo cosa si intenda con convergenza delle ruote e scopriremo l’importanza della sua regolazione.

 

Cosa è la convergenza delle ruote?

Con questo termine – sostituito nel gergo internazionale dalla parola inglese toe – ci si riferisce all’angolo creato dalle ruote anteriori e posteriori di una auto rispetto all’asse longitudinale del veicolo stesso quando lo sterzo è perfettamente dritto. In termini più semplici, indica se le ruote sono leggermente rivolte verso l’interno (convergenza positiva), per intenderci un po’ come gli sci di uno sciatore a “spazzaneve”, o verso l’esterno (c. negativa). Questo angolo può essere misurato in gradi o millimetri e gioca un ruolo fondamentale nel comportamento del veicolo sulla strada. Ricapitolando, dunque:

 

Utilità della regolazione della convergenza

La corretta regolazione delle ruote è essenziale per diversi motivi. Una convergenza non corretta può portare a una serie di problemi, che vanno dal peggioramento del rendimento dell’auto all’aumento dell’usura degli pneumatici.

convergenza ruote auto negativa

 

Maggiore sicurezza stradale

Una corretta convergenza assicura che la vettura mantenga la stabilità direzionale, riducendo il rischio di sbandate. Inoltre migliora le possibilità di controllo da parte del pilota. Questo aspetto diventa ancor più importante in condizioni di guida critiche, come in caso di pioggia o neve, quando l’aderenza è precaria.

Aumento della durata degli pneumatici

Quando la convergenza delle ruote non è regolata in maniera adeguata, gli pneumatici possono usurarsi in modo irregolare. Questo non solo riduce la durata delle gomme, ma alla lunga può anche compromettere la sicurezza del veicolo. Una convergenza corretta garantisce un’usura uniforme degli pneumatici, aumentando la loro longevità e riducendo così i costi di gestione dell’auto.

convergenza ruote auto positiva

 

Miglioramento del rendimento

L’angolo assunto dalle ruote influisce direttamente sulle prestazioni del veicolo. Una convergenza ben calibrata può migliorare la maneggevolezza, la precisione dello sterzo e l’efficienza. In altre parole è il presupposto per una guida più confortevole e piacevole, oltre per una riduzione dei consumi di carburante.

 

Leggi anche: La campanatura delle ruote: cosa è e a che cosa serve regolarla?

 

Iscriviti alla nostra newsletter oppure richiedi info

Useremo questo numero per darti supporto