
La famiglia della Fiat Grande Panda ora si può dire davvero completa. Accanto alle versioni ibrida da 110 CV (con batteria agli ioni di litio da 48 volt e cambio automatico doppia frizione eDCT) ed elettrica da 83 kW – 113 CV (con batteria da 44 kWh) entra infatti in listino una variante puramente a benzina. Questa è dotata di un motore turbo a 3 cilindri da 1.2 litri che eroga 100 CV e 205 Nm di coppia. A fargli da spalla c’è un classico cambio manuale a 6 marce. Equipaggiata di tecnologia Start&Stop, la nuova arrivata offre un’esperienza di guida tradizionale e intuitiva. Si tratta della scelta ideale per chi cerca semplicità, praticità e economia di utilizzo.
Vieni a scoprirla nell’evento Porte Aperte da Fassina in via Grassi 98 Milano di sabato e domenica 20-21 e 27-28 settembre.
La Grande Panda si fa in quattro (allestimenti)
Quale che sia la motorizzazione scelta, la Grande Panda è disponibile in quattro allestimenti. I loro nomi sono Pop, Icon, La Prima e Business. Andiamo a vedere quali sono gli highlight delle rispettive dotazioni
Pop
Questo è l’allestimento base, che punta sulla praticità. Di serie monta tra le altre cose climatizzatore manuale, quadro strumenti digitale da 10″, supporto per smartphone e dotazioni di sicurezza complete. Dispone infatti di sei airbag, Lane Keeping Assist, frenata automatica d’emergenza, rilevamento stanchezza conducente e sensori di parcheggio posteriori.
Icon
È il livello intermedio. Aggiunge fari anteriori e posteriori full LED e touchscreen da 10,25″ con mirroring wireless per smartphone. Stile e connettività fanno insomma un bel salto di qualità.
La Prima
Si pone al vertice della gamma e offre cerchi in lega da 17″, volante rivestito, plancia in materiale riciclato e sostenibile “Bambox” e vano portaoggetti superiore chiuso. Non mancano poi climatizzatore automatico, navigazione integrata e sensori di parcheggio anteriori e retrocamera.
Business
Nasce dalla versione ICON, integrando ulteriori contenuti per offrire il massimo della connettività e del comfort. Pensata per i professionisti e le flotte aziendali, sfoggia per esempio il sistema di infotainment con schermo da 10,25” con navigazione integrata. Inoltre, sono standard il climatizzatore automatico, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera e 3 prese USB-C.
Un’offerta… a colori
Per tutti gli allestimenti della Grande Panda sono disponibili sette colori per la carrozzeria. Come prassi ormai consolidata in Fiat, manca il grigio. Si può dunque scegliere tra Rosso Passione, Bianco Gelato, Azzurro Acqua, Blu Lago, Giallo Limone, Nero Cinema e Bronzo Luna. Il listino parte tecnicamente da 16.900 ma in caso di rottamazione di un veicolo di classe Euro 4 o inferiore si riceve uno sconto di 1.000 euro e si può arrivare al prezzo di lancio di 14.950 euro scegliendo un finanziamento Stellantis Financial Services Italia. Le prime consegne della nuova versione a benzina sono previste nel corso del primo trimestre 2026.
Leggi anche: La Fiat Uno Turbo i.e. compie 40 anni