Fassina / Alfa Romeo Junior 2026: debuttano le versioni Sprint e Ti

Alfa Romeo Junior 2026: debuttano le versioni Sprint e Ti

25 Settembre 2025

Alfa Romeo Junior 2026

Tanti passi avanti, senza dimenticare le proprie origini. È così che si evolve la nuova Alfa Romeo Junior 2026, il cui listino vede l’introduzione di due allestimenti inediti, chiamati Sprint e Ti, appellativi storici, capaci di fare battere il cuore degli Alfisti. Queste versioni affiancano in catalogo la Junior base, razionalizzando l’offerta del Biscione. Andiamo allora a scoprire meglio la gamma, che ora può essere anche personalizzata grazie ai pacchetti opzionali Sport e Techno.

Come cambia la gamma della Alfa Romeo Junior

L’allestimento Sprint si pone al centro della gamma Alfa Romeo Junior. Questa variante punta su un look più dinamico e sportivo. A definire il suo carattere sono le finiture esterne in nero lucido, i vetri posteriori oscurati, l’illuminazione ambiente personalizzabile e il sistema di navigazione connesso, con riconoscimento dei segnali stradali.

Alfa Romeo Junior 2026

L’allestimento Ti mette invece l’accento su comfort e tecnologia. Nel suo equipaggiamento spiccano in particolare i sedili premium riscaldabili e regolabili elettricamente, il volante rivestito in pelle, il piano del bagagliaio regolabile su più altezze, la pedaliera in alluminio e i battitacco sportivi.

I pacchetti Sport e Techno

Per chi volesse una dotazione ancora più ricca, in listino ci sono interessanti pacchetti. Come dice il nome stesso, il Pack Sport aggiunge una buona dose di sportività alla Alfa Romeo Junior. Ciò grazie soprattutto ai sedili Sabelt con rivestimento in Alcantara. A essi si aggiungono dettagli sportivi in colore rosso Alfa per volante e interni, pedaliera e battitacco in alluminio e altri elementi dal sapore racing. Sugli esemplari con motorizzazione ibrida non mancano pure le palette al volante per la selezione manuale delle marce.

Alfa Romeo Junior 2026

Il Pack Techno include invece i fari Matrix LED, una suite di ADAS che porta la guida autonoma al Livello 2, il portellone motorizzato, la retrocamera con visuale a 180 gradi, i sensori di parcheggio e la chiave elettronica. Ma non finisce qui, perché il Pack Techno pensa anche a comfort e praticità. Acquistandolo si hanno infatti in aggiunta il caricatore wireless per lo smartphone, gli specchietti richiudibili e riscaldati con funzione blind spot, uno stereo con 6 altoparlanti e prese USB supplementari per i passeggeri posteriori.

interno Alfa Romeo Junior 2026

Leggi anche: Alfa Romeo svela il logo che celebra i suoi 115 anni

Iscriviti alla nostra newsletter oppure richiedi info

Useremo questo numero per darti supporto