Fassina / Volvo XC70 2026 – Fino a 200 km in elettrico, senza ansia da ricarica

Volvo XC70 2026 – Fino a 200 km in elettrico, senza ansia da ricarica

02 Settembre 2025

Volvo XC70 2026

Volvo ha presentato in Cina la nuova XC70 2026. La scelta del luogo non è affatto casuale: la macchina viene per ora venduta soltanto in Oriente. Ciò non vuol dire però che non la vedremo anche in Italia. Con ogni probabilità la si potrà ordinare nel prossimo futuro pure presso il nostro showroom SveziaCar di via Grassi 98, a Milano. Andiamo dunque a scoprirla, anche perché adotta un powertrain molto interessante.

Tratti familiari

Prima di dare una sbirciatina ideale sotto il cofano, partiamo però dalla linea. Senza grandi colpi di testa, la XC70 2026 s’innesta nel filone stilistico delle altre Volvo più recenti, come la XC60 2026. Lo si coglie da diversi elementi, come la firma luminosa.

Frontale Volvo XC70 2026

Nel frontale i LED disegnano il classico martello di Thor e mentre in coda le luci posteriori si sviluppano in verticale e sul portellone. Tornando al muso, la calandra è perfettamente sigillata. Nella zona inferiore c’è invece una presa d’aria che si apre e si chiude secondo le esigenze aerodinamiche e di raffreddamento.

Volvo XC70 2026

Essenziale con stile

Anche l’interno della XC70 2026 propone stilemi che rispecchiano il DNA Volvo. Gli arredi riescono ad abbinare ricercatezza ed essenzialità, complice la scelta dei progettisti di utilizzare bocchette dell’aria ben mimetizzate e di accentrare tutti i comandi nel touch screen centrale da 15,4”. Un secondo display da 12,3″ fa invece da strumentazione, mentre a richiesta si può avere un head-up display da ben 92”. Quanto poi ai sistemi di assistenza alla guida, nel catalogo spiccano l’assistente automatico per il cambio di corsia, il Park Pilot Assist e il supporto attivo alla navigazione.

plancia Volvo XC70 2026

Tra ibrido ed elettrico

Per finire, veniamo al quadro tecnico della Volvo XC70 2026. Al momento la Casa mantiene un certo riserbo su alcuni aspetti tecnici, ma i primi dati sono interessanti. La macchina viene descritta come un’ibrida plug-in, ma per certi versi si può considerare una elettrica con range extender. L’unità termica dovrebbe infatti fungere in pratica da generatore. Inoltre l’autonomia dichiarata in modalità EV è di 200 km, mentre per quella complessiva si parla invece di ben 1.200 km. L’ideale, insomma, per chi desidera un’auto, sì, elettrica ma capace di aggirare il problema delle soste forzate per le ricariche nei viaggi più lunghi. Sarà comunque possibile ricaricare la XC70 alle colonnine rapide, passando dallo 0 all’80% in 23 minuti.

Iscriviti alla nostra newsletter oppure richiedi info

Useremo questo numero per darti supporto